
Manerba Outdoor
"Camminando arrivarono in un bosco rigoglioso dove crescevano lecci e roverelle; fiori profumati si piegavano ai loro passi, mentre piccoli uccelli variopinti cantavano nel fitto della boscaglia..."
Immergiti in una natura multiforme e piena di sorprese: è la Riserva Naturale della Rocca e del Sasso di Manerba del Garda.
Ricca di colline verdeggianti,
sentieri, uliveti e vigneti, Manerba del Garda è sicuramente un territorio ideale per gli amanti della natura, dello sport e delle camminate all’aria aperta.
Ogni escursionista può liberamente passeggiare lasciandosi guidare dal reticolo dei vari sentieri alla scoperta di sempre nuove angolature panoramiche. Scopri i sentieri e le escursioni guidate nel parco della Rocca di Manerba.
Percorso escursionistico di mezza giornata per conoscere i principali aspetti naturalistici (botanici, geologici, zoologici) e antropico-storici della Riserva Naturale della Rocca di Manerba.
DIFFICOLTÀ: E (percorso Escursionistico).
DURATA: 3 ore.
ITINERARIO ESCURSIONISTICO:
1. Porto Dusano > casello Alta Velocità > Promontorio Sasso > Rocca > Museo > Bus de la Paul > Chiesa di S. Giorgio > Porto Dusano.
2. Pisenze > Promontorio Sasso > Bus de la Paul > Rocca > Museo > Sentiero Albero di Giuda > Pisenze.
3. Hotel Sole > Bus de la Paul > Promontorio Sasso > Rocca > Museo > Hotel Sole.
Percorso escursionistico completo di una giornata per conoscere tutti gli aspetti naturalistici (botanici, geologici, zoologici) e antropico-storici della Riserva Naturale della Rocca di Manerba.
DIFFICOLTÀ: E (percorso Escursionistico).
DURATA: 4/5 ore + pausa pranzo.
ITINERARIO ESCURSIONISTICO:
1. Porto Dusano > Riparo Valtenesi > Casello Alta Velocità > Promontorio Sasso > Rocca > Museo > Bus De La Paùl > Chiesa di S. Giorgio > Porto Dusano.
2. Porto Torchio > Pisenze > Promontorio Sasso > Casello alta velocità > Riparo Valtenesi > Rocca > Museo > Bus de la Paùl > Pisenze > Porto Torchio.
Percorso escursionistico conoscitivo di mezza giornata, con particolare attenzione agli aspetti botanici della Riserva. Attività didattica per il riconoscimento della vegetazione e costruzione guidata di un erbario.
DIFFICOLTÀ: E (percorso Escursionistico).
DURATA: 3 ore.
Percorso escursionistico di mezza giornata per conoscere i principali aspetti naturalistici (botanici, geologici, zoologici) e antropico-storici della Riserva Naturale della Rocca e del Sasso di Manerba abbinato alla visita dell’Isola di Garda nel pomeriggio con trasporto effettuato a mezzo battello da porto Torchio a porto Dusano.
DURATA: 3 ore + pausa pranzo + 2 ore visita in battello isola di Garda
ITINERARIO ESCURSIONISTICO:
Porto Dusano > Castello Alta Velocità > Promontorio Sasso > Bus de la Paul > Rocca > Museo > Porto Torchio.
Percorso escursionistico di mezza giornata per i più sportivi che abbina la conoscenza dei principali aspetti naturalistici della Riserva Naturale della Rocca e del Sasso di Manerba del Garda con l’apprendimento della tecnica della disciplina sportiva del Nordic Walking con istruttori qualificati ANWI-ANI.
DIFFICOLTÀ: E (percorso Escursionistico).
DURATA: 4/5 ore.
EQUIPAGGIAMENTO:Normale da escursionismo (scarponcini da trekking o scarpe da ginnastica robuste, zainetto con acqua e generi alimentari) torcia per la grotta.